“Bastimento da carico nel Mediterraneo, che ha un solo albero a calcese e una vela latina simile a quella delle galee, guarnita nello stesso modo, con sartie a colonna. Vi si aggiunge davanti un fiocco, che si mura all’estremità della freccia o bittalò. Quando il vento è alquanto forte, le tartane portano una vela quadra che chiamano trevo. Di solito si impiegano per il cabotaggio e la pesca”(Saverien, Stratico).